UN NUOVO SERVIZIO DA LANCIARE PER L’ACCONCIATORE CHE ASPIRA AL TITOLO DI “MAESTRO D’AMORE”
Chi è IL MAESTRO D’AMORE? … che cosa fa? Da dove viene? Come un Parrucchiere italiano può assumerne i tratti? Di cosa esattamente si tratta e che cosa possiamo fare nel nostro salone per rendere la cliente sempre più modernamente innamorata e capace di Amore?
La sfida viene dalla visione del Don Juan De Marco, maestro di Armi e d’Amore, dove la metafora della spada nel cuore viene magistralmente dipinta dai toni e dal talento di Johnny Deep e Marlon Brando. Ma come oggi realmente un parrucchiere può insegnare alla propria cliente e sedurre, ad ispirare l’Amore?
È pertinente con il proprio ruolo di pigmalione della bellezza? Non sarà osare un po’ troppo nell’affrontare un tema così elevato? Chiediamolo al nostro esperto in sociologia e modernità, il Dottor Michele Tinagli, creatore di Pino & Contessa e che da diciannove anni scrive sulla nostra testata; cerchiamo di capire se e come i nostri amici e lettori Acconciatori hanno realmente la possibilità di introdurre nei loro spazi, nel loro lavoro questo raffinato ed accattivante nuovo servizio.
Ricordate quando nei numeri passati di You ci trovavamo nelle estati romagnole all’interno di alcuni prestigiosi teatri della riviera o dell’entroterra? Bene, all’epoca un piccolo numero di “pionieri” titolari di Saloni di Bellezza, aveva organizzato delle serate dai titoli accattivanti quali Belle a tutte età, Magie e follie, La Donna e l’Amore, Segni particolari: seduttrice, L’arte di sedurre e provocare Amore, Un viaggio sensoriale nell’ispirazione di Eros ed altri titoli che hanno attirato la curiosità di molte riempiendo più di una platea di donne trai venticinque ed i sessanta anni, accorse numerose ad ascoltare qualcosa di nuovo sul tema bellezza e della seduzione.
Soprattutto il tema chiave è se la seduzione sia o meno strettamente legata alla bellezza fisica e all’apparire, oppure se nel processo di seduzione siano coinvolti altri fattori nascosti piuttosto legati all’INVISIBILE.
Il programma aveva illustrato per esempio alla platea femminile l’importanza dell’uso dei cinque sensi (e non solo della vista) nei processi di comunicazione persuasiva che stanno alla base del fenomeno della seduzione. La cosa interessante è che questo tema, una volta appreso, può veramente diventare uno strumento modernissimo ed efficacissimo per il lavoro di un Acconciatore di successo ed al passo con i tempi.
Perché? L’Acconciatore impara ad essere un po’ psicologo, ad intendersi di seduzione, a dare consigli ed una consulenza mirata alla donna che lo frequenta sul come può diventare sempre più brava nel sedurre!!!
Abbiamo chiesto al nostro esperto come funziona questo approccio e come un Acconciatore moderno possa trasformarlo in un nuovo servizio.
Dottor Tinagli, dopo tre anni di seminari in Teatro sul funzionamento della Seduzione, ci può dire perché oggi le donne moderne sono curiose divoratrici di questi temi?
Le rispondo con una provocazione: è ora di smetterla di pensare che solo le belle donne detengano il segreto della seduzione. Questo non corrisponde affatto alla realtà. Le faccio un esempio. Immagino le sia capitato
di trovarsi con un’amica a cercare di spiegarvi il perché del successo di una vostra conoscente con gli uomini e di non capire cosa abbia di speciale. O ancora ad interrogarsi sul motivo per il quale gli uomini sono così attratti dalle donne apparentemente avvenenti e poi finiscono per perdere la testa proprio per una donna che sembra non avere grande appeal.
Ecco la risposta: l’apparenza e’ solo una piccola parte della seduzione, ma non è né la più forte né la più determinante. È importante che lo si capisca, che lo si spieghi. E noi lo spieghiamo nelle nostre serate, in maniera facile, comprensibile, divertente.
Come funzionano i vostri seminari?
La richiesta parte sempre dalla Donna moderna; ed una Parrucchiera intraprendente che sa intuire questa esigenza si attiva organizzando il seminario. Prenota un teatro invita le proprie clienti, le quali portano amiche fino a riempire la sala!
La prima parte della serata è destinata a spiegare come funziona il processo di seduzione. La seconda siamo a disposizione delle clienti per rispondere a tutte le domande che ci pongono. A mezzanotte terminiamo spesso con molte domande ancora inevase …
Cioè non ce la fate nei tempi a rispondere a tutte?
Esatto; sia perché sono molte sia perché tante donne hanno dei casi personali da porre e magari preferiscono non farlo in pubblico. Ecco perché parecchie delle clienti che hanno partecipato alle serate nei vari teatri hanno cominciato a chiederci un affiancamento in salone, per supportarle nelle loro scelte estetiche e stilistiche.
Così la richiesta iniziale si è trasformata rapidamente in una sorta di coaching personalizzato a favore del proprio benessere e dei propri obiettivi di apparire, comunicare, essere, piacersi e piacere … una sorta di guida stile Maestro d’Amore.
In particolare come viene affrontato il supporto alla donna in Salone ?
Il parrucchiere, l’estetista e la truccatrice forniscono un supporto importante alle clienti per apparire più belle, più giovani, più curate, più eleganti; solo che questi elementi vengono considerati statici, un po’ come la copertina di un libro o di una bella rivista. Il comportamento seduttivo invece è di origine dinamica, ossia deve far venire voglia di andare a vedere oltre l’apparenza. Ecco perché il lavoro del consulente personalizzato, un vero “coach”, deve dare alla cliente dei consigli che la trasformino da una bellezza “statica” ad una bellezza “dinamica”. La seduzione è un processo dinamico e se si vuole lo si impara!
Qual è la differenza esatta tra bellezza statica e seduzione dinamica ?
La bellezza statica consiste prevalentemente nell’apparire, nel mostrarsi; questo aspetto però è solo il punto di partenza affinché la donna moderna possa realmente spingersi verso la bellezza dinamica, che non consiste esclusivamente nell’apparire ma diventa comportamento, azione, comunicazione attiva, basata su delle vere e proprie induzioni seduttive e, per le più brave, anche un po’ ipnotiche … Sedurre non è solo mostrarsi, ma è sapersi muovere, comportare, ed indossare il look più coerente con l’aspetto della mia personalita’ che voglio mettere in risalto nei confronti dell’altro sesso.
Alcuni dei nostri parrucchieri più preparati sono oggi già loro stessi dei coach per le loro clienti, ed erogano questo servizio che conferisce alla loro attività una grande immagine, prestigio ed anche un notevole valore aggiunto.
Serve necessariamente invitare in salone il sociologo o un Professionista esterno per offrire questo servizio oppure lei ritiene che possa farlo direttamente anche il Parrucchiere ?
Assolutamente sì; le mie migliori allieve lo fanno, non me ne vogliano i colleghi maschi, ma tutte donne! Questo è proprio il mio miglior risultato quando una Parrucchiera studia questi meccanismi e diventa in grado di sviluppare il servizio da sola nel suo salone; è chiaro che non bisogna improvvisarsi e non si può procedere a caso o semplicemente farne una questione di gusto personale e andare a braccio, esiste un vero e proprio modello di riferimento da imparare proprio come si impara la tecnica per fare un colore o un trattamento tricologico; poi senz’altro in un secondo momento avere creatività e fantasia darà dei punti in più sul risultato.
Inizialmente è il consulente che soccorre la Donna in salone attraverso degli appuntamenti presi con le clienti più “impazienti”, poi pian piano si può fare un lancio, una divulgazione che legittima il Titolare che svolge in proprio il particolare rito di illuminazione del potenziale seduttivo della cliente.
Dottor Tinagli, Lei ci parla di un modello di riferimento. Si può imparare ? È difficile ? Quali competenze deve acquisire un parrucchiere per diventare un coach di seduzione o una professionista del format Maestro d’Amore?
Certo che si può imparare; è assolutamente alla portata di chiunque abbia una sensibilità personale ed umana, sia un curioso di scoprire come noi funzioniamo e soprattutto abbia piacere di vedere contenta la propria cliente!
Il metodo si apprende abbastanza rapidamente ed è anche molto divertente e stimolante il percorso che porta il Parrucchiere ad diventare un coach di seduzione..
Per chi volesse informazioni può chiedercene inviando una mail a info@studiotinagli.it specificando di essere abbonato a YOU . Come competenze, potrei dire ai nostri amici lettori, servono la determinazione e la perseveranza di Contessa e l’Amore per la Donna di Pino !!!
Un ultima cosa, gliela chiedo da donna, ma secondo la sua esperienza seduttrici si nasce o si diventa ?
La cattiva notizia potrebbe sembrare che seduttrici si nasce; e la buona notizia che seduttrici si diventa. Invece non è così…! Ci sono in realtà due buone notizie… Le risponderò con le parole di Agatha Christie, la creatrice di Hercúle Poirot e di Miss. Marple, una delle migliori scrittrici di romanzi gialli della storia della letteratura di questo genere, che personalmente adoro. Ogni donna nasce seduttrice; solo che alcune, più di altre, entrano in contatto con questa sfera. E’ sufficiente capire come far uscire dalla crisalide la seduttrice che è in noi. E ricordiamoci che, anche per quelle che non amano ciò che vedono allo specchio, sedurre non è solo apparire bensì “ com-por-tar-si ” … E come scriveva Agatha: l’Ambizione di ogni Donna è quella di ispirare l’Amore.
… e Buona Seduzione a tutte le lettrici !
Michele Tinagli
Fonte: Rivista YOU